Salta al contenuto

Presso la sede del Comune di Cosoleto (RC) – Incontro organizzato dall’Associazione “Prendiamoci per mano…uniti si può!” di Taurianova (RC)

Sabato 1° Marzo 2025

(Domanda su come si è trovato in provincia di Reggio Calabria)

Per me è stata una accoglienza sorprendente e commovente. Persone mai conosciute prima che mi avvolgono di un affetto caldo e commovente. Io non lo merito. Non si può mai meritare l’amore. Se lo meriti, non è amore, è commercio.

(Domanda sul se pensa che l’amore sia cura)

Si. L’amore è la cura, le medicine sono solo strumenti. La cura, anche di una malattia fisica, non è un processo tecnico ma una persona che si rinnova che rinasce.

(Domanda su consa pensa della Fede in Dio)

Dio ha fede in me, inesauribile come il mare. Questo suo amore è una luce ma se sei egoista sei opaco. Solo chi è dono riflette sugli altri la luce di Dio. La fede non è dell’essere umano, la fede ha origine in Dio e noi possiamo riflettere questa luce se amiamo Dio e le persone. Ma l’amore non è sentimento né emozione, è atto concretissimo di lode a dio e di servizio ai fratelli. L’amore cristiano appartiene alla categoria del fare.

(Domanda sul libro che ha scritto)

Io ho scritto tre libri. È un vizio.

(Domanda su come opera quando deve scrivere un libro)

Io ci penso durante il giorno e me lo scrivo in testa. Poi lo digito.

(Domanda su come si trova a vivere con i disturbi dello spettro autistico)

Grazie ma non è una malattia. Io sono felice di essere autistico ed ho il dono del silenzio verbale. Poi sono ricco perché voi mi avete accolto e mi volete bene. La mia condizione è la gioia.

Autistici si vive benissimo. La mia percezione sensoriale è maestosa, in grado di impressionare. La mia vita è semplice, basica, essenziale.

Provate anche voi. È magnifico.

(Domanda su cosa sia, secondo lui, l’umiltà)

Non io al centro del mondo ma tutto il mondo al centro del mio io.

(Domanda su come lui vive la preghiera)

Silenzio. Fisico e mentale. Nella pienezza dell’essere umano, Dio amorevole attende. Nel vuoto di noi, Dio agisce.

(Domanda sul se ha incontrato difficoltà nella vita)

Sì, è normale. Le avversità sono i nostri allenatori. I problemi sono amici.

(Domanda sul silenzio)

Solo nel silenzio si è veramente se stessi.

(Richiesta di fare una domanda lui ai presenti)

Vi piace il cinghiale?

(A te piace?)

Molto.

(Domanda su come vive una sua giornata tipo)

Posso dormire un po’ la mattina. Poi faccio silenzio e abito il vuoto. Poi amo percussioni, cinema e le mostre d’arte. Lavoro come scrittore e giornalista.

(Riceve dei complimenti…)

E sono anche magrissimo.

(Riceve altri complimenti…)

Tipico di noi secchi.

(Domanda sul se c’è qualcosa che lo metta in crisi)

No. Io sto bene sempre. Non dipende da ciò che accade, dipende da me.

(Domanda sulle cose che ama)

Il silenzio o lo spezzatino di cinghiale.

(Domanda sul come si fa a diventare saggi)

Non so. Forse fare silenzio anche mentale pochi minuti al giorno per incontrare il proprio cuore. Io ho il dono del silenzio ed è meraviglioso. È pace e libertà.

Pubblicato inLa Fede in Dio

Commenti chiusi